

Provengono principalmente dalla Romania (37,5%), dal Marocco (20,4%) e dall'Albania (16%), ma non mancano ragazzi e ragazze che arrivano dall'Afghanistan e dall'Africa sub-sahariana. L'80% dei minori migranti sono maschi e con un'eta' compresa tra i 15 e i 17 anni, ma ci sono anche minori di 11-12 anni e perfino di 7.
Giungono con un fratello piu' grande o da soli: al marzo 2006 circa il 20% di minori stranieri non accompagnati in Italia ha fra i 7 e i 14 anni.
In alcuni casi arrivano nel nostro paese dopo viaggi terribili, che possono durare anche anni,e che sono quasi sempre organizzati da trafficanti e contrabbandieri ai quali i ragazzi o le rispettive famiglie pagano migliaia di euro. Vecchie automobili o micropullman sono i mezzi di spostamento generalmente utilizzati, per esempio, dai minori rom o rumeni mentre i ragazzi provenienti dall'Africa subsahariana attraversano il Mediterraneo su imbarcazioni di fortuna.
Con storie ed esperienze terribili alle spalle, privi di qualsiasi riferimento, provati da viaggi terribili e con debiti da riparare, i minori migranti non possono contare, una volta arrivati in Italia, su un'adeguata accoglienza e sufficienti tutele.
In alcuni casi arrivano nel nostro paese dopo viaggi terribili, che possono durare anche anni,e che sono quasi sempre organizzati da trafficanti e contrabbandieri ai quali i ragazzi o le rispettive famiglie pagano migliaia di euro. Vecchie automobili o micropullman sono i mezzi di spostamento generalmente utilizzati, per esempio, dai minori rom o rumeni mentre i ragazzi provenienti dall'Africa subsahariana attraversano il Mediterraneo su imbarcazioni di fortuna.
Con storie ed esperienze terribili alle spalle, privi di qualsiasi riferimento, provati da viaggi terribili e con debiti da riparare, i minori migranti non possono contare, una volta arrivati in Italia, su un'adeguata accoglienza e sufficienti tutele.

Per darsi aiuto a vicenda costituiscono vere e proprie famiglie di strada, gruppi di minori che vivono in condizioni precarie, spesso dormendo in edifici abbandonati.
Prostituendosi o rubando portafogli e cellulari spiega il dossier - riescono a guadagnare fino a 200 euro al giorno.
I fenomeni di grave sfruttamento e di tratta sono in crescita fra i minori migranti, e riguardano sempre piu' spesso minori di etnia rom, sottolinea il dossier.
Nessun commento:
Posta un commento